Cosa fare e cosa vedere a Bardonechia in estate, consigli per i genitori


Le vacanze con i bambini possono essere intense e faticose, ma con una buona programmazione o anche solo con una check-list delle proposte, può diventare tutto più facile!

Con questo articolo vi proponiamo un planning per le attività che si possono fare a Bardonecchia nel periodo estivo.

Prima di proporre le attività giornaliere, ricordiamo che Bardonecchia offre molte opportunità per famiglie, e non:

è facilmente raggiungibile con il treno: tratta Torino-Bardonecchia 

è facilmente raggiungibile in auto Torino-Bardonecchia 

trasporto urbano gratuito con diverse linee per il paese

aree verdi e parco giochi

servizi delle scuole di sci per attività settimanali e sportive a partire dai 3 anni

Famiglie con bambini piccoli fino ai 6 anni

La fascia di età è indicativa per definire le attività.

Giorno 1: PARCO GIOCHI E CAMPO SMITH

Il primo giorno è tempo di ambientarsi! Se è la prima volta che visitate Bardonecchia il consiglio è di capire in base alla propria sistemazione come raggiungere i punti di interesse e le necessità familiari.
Ricordiamo di consultare gli orari delle navette del trasporto urbano che possono essere molto utili.

Bardonecchia ha un ampio parco giochi vicino alla zona di Campo Smith, situato in via Mallen, sicuramente ci ritornerete nel corso dei giorni, ma la prima visita per i bambini è sempre speciale!
Essendo grande non faticherete a passarci qualche ora, gustando una merenda tra un gioco e l’altro!

Per il pomeriggio, consigliamo una visita a Campo Smith. Qui potete trovare BAR e alcune attrazioni come l’ALPINE COSTER, l’ADVENTURE PARK per piccoli e grandi, la PARETE DI ARRAMPICATA e la partenza della seggiovia. Ma queste saranno attività che vi proporremmo nei prossimi giorni!
Per questo primo giorno i bambini possono giocare nel prato e sfruttare le aree giochi dei bar mentre voi genitori potete provare a rilassarvi.

Giorno 2: PASSEGGIATA DEL CANALE

Dal secondo giorno si può iniziare ad esplorare la montagna!

Vi proponiamo una piccola passeggiata pedonale, che a seconda dell’età dei bambini si può percorrere sia con passeggini, sia con bambini nel marsupio, oltre che in bici per i bambini che già pedalano.

La passeggiata del Canale parte dal Borgo Vecchio e arriva in zona Les Arnauds, frazione di Bardonecchia, per una distanza di poco più di 1 km.

Il terreno è sterrato e pianeggiante, a metà strada c’è una fontana, e per tutto il percorso ci sono panchine e qualche attrezzo per fare ginnastica.

Per chi volesse proseguire, all’arrivo della strada sterrata, continuando diritto si può continuare a camminare nel borgo di Les Arnauds fino ad arrivare a Melezet. Qui la strada è in salita!

 

Per il pomeriggio, a seconda di quanto ci si è stancati al mattino, proponiamo un’attività di Campo Smith, dall’adventure park all’alpine coster, o un giro nell’area giostre situata davanti al Palazzetto dello Sport.

Giorno 3: GIORNATA AL PIAN DEL SOLE

Sfruttando gli impianti di risalita (seggiovia) si può raggiungere la località Pian del Sole, la stessa è raggiungibile anche a piedi, ma consigliato per i bambini più grandi, o per i bimbi piccoli  trasportati con marsupio/zaino.

Al Pian del Sole ci sono due ristoranti attrezzati con sdraio nei quali si possono mangiare piatti tipici. 

I biglietti per l’andata/ritorno in seggiovia si possono fare a Campo Smith alla biglietteria.

Dopo una giornata a giocare all’aria aperta al pomeriggio consigliamo una buona merenda in Via Medail e perchè no a seconda della programmazione un cartone animato al Cinema!

Giorno 4: PIC NIC

Il Pic nic in montagna è sempre molto divertente e rilassante per tutti, forse perchè si torna un pò bambini (e non si deve mettere a posto la cucina!)

Ci sono diverse zone panoramiche da scegliere in Bardonecchia, ma vi proponiamo di andare al pianoro del Colle della Scala (raggiungibile solo in macchina) o in Valle stretta (raggiungibile in auto o con navetta dal Pian del Colle).

Il Colle della Scala è una strada di passaggio, che collega l’ Italia alla Francia. Arrivati in cima alla salita vi è un lungo tratto di strada affiancato da grandi prati nei quali ci si può organizzare per vivere una giornata all’aria aperta.

La Valle Stretta è una località francese, al confine con l’Italia da dove partono numerose passeggiate. Posteggiata l’ auto poco prima delle baite, si prosegue e ci si trova immersi nei prati, il consiglio è di andare vicino al ruscello.

In Valle stretta ci sono anche rifugi per qualsiasi necessità.

Colle della Scala

Giorno 5: A CAVALLO

Non immaginatevi un campo in sabbia dove i bambini vengono accompagnati a girare lungo il perimetro, quella che vi proponiamo è una passeggiata nel bosco, immersi nella natura. Il centro equestre non è solo tempo in sella a cavallo, ma anche un luogo dove si possono ammirare i cavalli liberi nelle loro aree ai piedi delle montagne.

Il centro equestre Silverado si trova oltre il paese di Melezet, in località Pian del Colle. Raggiungibile in auto, ma consigliata la breve passeggiata con partenza da Melezet. 

Se non si vuole prendere la macchina si può raggiungere Melezet con la navetta e proseguire a piedi verso Pian del Colle (direzione Francia) seguendo il percorso sterrato che c’è lungo fiume.

A seconda dei periodi potrebbe anche esserci la navetta verso Pian del colle.

Per il pomeriggio si possono fare le attività di Campo Smith non ancora esplorate.

Vi abbiamo proposto 5 giornate differenti per far scoprire a voi e i vostri bambini la montagna, ma oltre a quanto elencato ci sono molte altre attività da fare, tra passeggiate, gite fuori porta come alla scoperta della Val Clarée o della cittadina di Briancon, la piscina, il tennis, la bici, la pesca no kill al laghetto, ecc….

Per le famiglie con bambini dai 6 anni in su ci sono gite più impegnative e attività più adrenaliniche, come l’arrampicata o le ferrate, Canyonig, rafting, downhill… 

La montagna in estate è natura, movimento e scoperta. 

Vi consigliamo la lettura dei nostri articoli inerenti alle passeggiate e le attività:

Bardonecchia per le famiglie

Bardonecchia in estate

Per vivere al meglio le vostre vacanze a Bardonecchia, qui potete trovare alcune delle nostre proposte.

CASE IN AFFITTO BARDONECCHIA